Ottenete oggi il miglior plugin per il backup e la migrazione di WordPress
Ottenere Duplicator ora
I nuovi backup di Duplicator con un solo clic, la cancellazione automatica e gli aggiornamenti di versione

I nuovi backup di Duplicator con un solo clic, la cancellazione automatica e gli aggiornamenti di versione

Volete backup di WordPress più puliti, più organizzati e più sicuri? Scoprite le nuove funzioni di gestione dei registri di backup di Duplicator e la versione aggiornata...
Plugin per il controllo di versione di WordPress

Ho testato tutti i plugin per il controllo della versione di WordPress, così non dovrete farlo voi 

Scritto da: avatar dell'autore Joella Dunn
avatar dell'autore Joella Dunn
Joella è una scrittrice con anni di esperienza in WordPress. In Duplicator è specializzata nella manutenzione dei siti, dai backup di base alle migrazioni su larga scala. Il suo obiettivo finale è assicurarsi che il vostro sito WordPress sia sicuro e pronto per la crescita.
     Recensito da: avatar del recensore John Turner
avatar del recensore John Turner
John Turner è il presidente di Duplicator. Ha oltre 20 anni di esperienza commerciale e di sviluppo e i suoi plugin sono stati scaricati oltre 25 milioni di volte.

Ops. Annullamento. CTRL+Z. [cerca freneticamente un backup]

Vi suona familiare? Tutti noi abbiamo avuto quel momento di batticuore in cui qualcosa va terribilmente storto sul nostro sito WordPress.

Forse vi siete sentiti coraggiosi e avete premuto "Aggiorna tutto" sui vostri plugin. O forse quel "piccolo ritocco al design" ha in qualche modo trasformato la vostra bella homepage in qualcosa che sembra uscito dal 1999.

È qui che entra in gioco il controllo di versione: consideratelo come la macchina del tempo personale del vostro sito. Invece di incrociare le dita ogni volta che si apportano modifiche, si può sperimentare con fiducia, sapendo di poter sempre tornare a una versione funzionante se le cose vanno storte.

Certo, WordPress ha un sistema di revisione integrato per i post e le pagine, ma siamo onesti: non è molto utile. I siti web di oggi hanno bisogno di soluzioni migliori per gestire tutto, dalle modifiche dei contenuti a quelle del codice.

In questa guida ho trovato i migliori plugin per il controllo di versione di WordPress che possono aiutarvi:

  • Tracciamento delle modifiche sull'intero sito, dai contenuti al codice
  • Testate in sicurezza nuove funzionalità e aggiornamenti
  • Collaborare con i membri del team senza dare la colpa a nessuno quando qualcosa si rompe.
  • Riprendersi rapidamente da quei momenti di "oh no" che tutti viviamo

Siete pronti a smettere di vivere pericolosamente? Immergiamoci.

Indice dei contenuti

Che cos'è il controllo delle versioni?

Ricordate l'ultima volta che avete lavorato a un documento importante e avete salvato diverse versioni come "finale", "finale_v2" e "finale_davvero_finale"? Il controllo delle versioni è praticamente questo, ma molto più sofisticato ed efficiente.

Il controllo delle versioni è un sistema che registra le modifiche apportate ai file nel tempo, creando una cronologia dettagliata di chi ha modificato cosa, quando e perché. Invece di conservare più copie di file con nomi diversi, mantiene una cronologia intelligente di ogni modifica apportata al vostro sito web.

Per lo sviluppo di WordPress, il controllo di versione (in particolare Git) è essenziale come il caffè durante una sessione di codifica notturna. Ma non è necessario essere un coder per apprezzarne il valore.

Il controllo delle versioni per WordPress è come il diario di bordo del vostro sito web, che tiene traccia di ogni piccola modifica, dagli aggiornamenti dei contenuti alle modifiche del codice, dandovi la possibilità di tornare indietro nel tempo quando necessario.

Vantaggi dell'utilizzo del controllo di versione di WordPress

Facciamo un quadro della situazione: Avete appena aggiornato il vostro tema WordPress e all'improvviso il vostro modulo di contatto presenta errori, il vostro CSS personalizzato è sparito e il vostro cliente vi chiama in preda al panico.

Senza controllo di versione, vi aspetta una lunga notte di risoluzione dei problemi. Con esso? Potete tornare all'ultima versione funzionante in pochi minuti.

Ecco perché il controllo di versione non è solo piacevole da avere, ma è essenziale.

Il vostro sito web non è solo file e cartelle: è un ecosistema complesso in cui una piccola modifica può avere effetti inaspettati. Il controllo delle versioni vi dà la sicurezza di sperimentare e innovare, sapendo che potete sempre tornare indietro se le cose non funzionano.

La collaborazione del team diventa infinitamente più fluida. Niente più "Chi ha cambiato questo?" o "Quando si è rotto?". Il controllo delle versioni tiene traccia di ogni modifica, rendendo più facile identificare e risolvere i problemi senza puntare il dito.

Gli aggiornamenti diventano meno spaventosi. Che si tratti di un plugin, di un tema o di un aggiornamento del nucleo di WordPress, potete testare le modifiche sapendo di avere una rete di sicurezza. Se qualcosa va storto, è sufficiente fare clic su un pulsante per tornare indietro.

Inoltre, il controllo delle versioni funge da sistema di backup superpotente. Mentre i backup regolari sono come delle istantanee del sito, il controllo di versione fornisce una cronologia dettagliata di ogni modifica. In questo modo è più facile individuare e risolvere problemi specifici.

I migliori plugin per il controllo della versione di WordPress

Ogni sito web ha esigenze diverse. Fortunatamente, esiste un plugin per il controllo di versione adatto a ogni situazione.

Dalle semplici soluzioni di backup all'integrazione avanzata con Git, ecco la mia selezione dei migliori strumenti per tenere sotto controllo il vostro sito WordPress.

Duplicatore

Plugin Duplicatore

Duplicator è un plugin per il backup e la migrazione che vi aiuta a salvare copie dei vostri dati e a spostarli se necessario. Le sue funzionalità di versioning attraverso i backup lo rendono una scelta eccellente per mantenere diversi stati del vostro sito web.

La funzionalità principale di Duplicator consiste nel creare backup che sono essenzialmente istantanee dell'intero sito WordPress in un determinato momento. Questo include il database, i plugin, i temi e i caricamenti.

Backup completo del sito preimpostato

Questi backup fungono da checkpoint, consentendo di tornare a uno stato precedente se qualcosa va storto. Questo è un concetto fondamentale del controllo di versione.

Registro di backup del duplicatore

Se apportate una modifica al vostro sito WordPress che lo danneggia o semplicemente volete tornare indietro, potete ripristinare un backup precedente con un solo clic. Potrete così recuperare rapidamente gli errori o le modifiche indesiderate.

Ripristino del backup

Considerate Duplicator come la memoria fotografica del vostro sito. Cattura tutto, database, plugin, temi e upload, in un unico backup che potrete ripristinare in qualsiasi momento.

Pur non essendo un sistema di controllo di versione tradizionale come Git, il suo approccio di backup completo offre una soluzione pratica per la maggior parte degli utenti di WordPress.

Pro:

  • Interfaccia incredibilmente facile da usare, che non richiede competenze tecniche.
  • Crea backup completi del sito che possono essere utilizzati come punti di ripristino.
  • Perfetto per migrazioni e clonazioni di siti web
  • Ripristini con un solo clic
  • Supporta siti di grandi dimensioni e reti multisito, a differenza di altri plugin di backup
  • Disponibile la versione gratuita con le funzioni essenziali

Contro:

  • Non è un sistema tradizionale di controllo delle versioni; si basa su backup completi.

Perché abbiamo scelto Duplicator:

Abbiamo incluso Duplicator perché offre un approccio pratico al controllo delle versioni grazie al suo affidabile sistema di backup, rendendolo accessibile a utenti di qualsiasi livello tecnico.

Rollback di WP

Plugin WP Rollback

A volte è necessario annullare un aggiornamento di un plugin o di un tema che è andato storto. È qui che WP Rollback brilla.

Questo leggero plugin fa una cosa sola e la fa in modo eccezionale: permette di riportare plugin e temi a versioni precedenti con pochi clic.

Versioni del tema WP Rollback

Sono finiti i tempi in cui si scaricavano manualmente le vecchie versioni e si lottava con i client FTP. WP Rollback si integra direttamente con la vostra dashboard di WordPress, mostrandovi un elenco delle versioni precedenti disponibili e consentendovi di ripristinarle istantaneamente.

Pro:

  • Gratuito e facile da usare
  • Ripristino di plugin e temi direttamente dalla dashboard di WordPress
  • Perfetto per correggere rapidamente gli aggiornamenti non funzionanti

Contro:

  • Limitato a plugin e temi; non gestisce modifiche al database o ai contenuti.
  • Non è una soluzione completa per il controllo delle versioni

Perché abbiamo scelto WP Rollback:

La sua semplicità ed efficacia nel gestire il controllo di versione di plugin e temi lo rendono uno strumento essenziale per qualsiasi proprietario di un sito web WordPress.

VersionePress

Plugin VersionPress

Se il controllo di versione Git e WordPress avessero un figlio, sarebbe VersionPress. Questo plugin porta un controllo di versione di livello professionale su WordPress, tracciando ogni modifica del vostro sito utilizzando Git. È come avere una macchina del tempo che registra ogni parte del vostro sito web.

Ciò che rende speciale VersionPress è la sua profonda integrazione con WordPress e Git. Ogni cambiamento, dalla modifica di un contenuto minore all'aggiornamento di un plugin, viene tracciato con precisione chirurgica.

Avete bisogno di annullare l'aggiornamento del plugin di martedì scorso che ha rotto il vostro modulo di contatto? Basta premere il pulsante Annulla. Volete vedere chi ha cambiato il titolo della homepage tre settimane fa? È tutto lì, nel registro.

Pro:

  • Vero controllo di versione con Git per l'intero sito WordPress
  • Traccia ogni modifica (database, media, contenuti, tutto)
  • Consente rollback super-precisi a qualsiasi punto nel tempo
  • Sistema intuitivo di annullamento/ripristino

Contro:

  • Può richiedere molte risorse su siti di grandi dimensioni
  • Potrebbe non essere compatibile con altri plugin di WordPress

Perché abbiamo scelto VersionPress:

VersionPress è il software di controllo delle versioni più completo per WordPress, perfetto per gli sviluppatori e le agenzie che gestiscono siti critici.

Abilita la sostituzione dei supporti

Abilita la sostituzione dei supporti

Vi è mai capitato di caricare un'immagine, di condividerla su più post e di doverla aggiornare senza interrompere tutti i link? Enable Media Replace è il vostro nuovo migliore amico. Anche se all'inizio potrebbe non sembrare un plugin per il controllo delle versioni, in realtà fornisce intelligenti funzionalità di versioning per i file multimediali.

Questo plugin consente di sostituire i file multimediali esistenti mantenendo tutti i link e gli embed. Non dovrete perdere tempo a cancellare, rinominare e ricaricare i file multimediali sul vostro sito. Una volta aggiunto il file multimediale aggiornato, Enable Media Replace aggiornerà automaticamente i link che puntano al vecchio file.

Sostituire il file multimediale

Pro:

  • Super semplice da usare
  • Mantiene tutti i collegamenti esistenti perfettamente funzionanti
  • Mantiene una cronologia delle versioni di base per i file multimediali.

Contro:

  • Si concentra esclusivamente sui file multimediali
  • Non fornisce un controllo completo della versione del sito
  • Set di funzionalità limitato rispetto alle soluzioni di controllo di versione complete

Perché abbiamo scelto Enable Media Replace:

Il suo approccio mirato al versionamento dei file multimediali è un'ottima opzione per i creatori di contenuti e i gestori di siti.

SeedProd

Plugin SeedProd

Sebbene sia conosciuto principalmente come costruttore di pagine di destinazione, SeedProd include un sistema di cronologia delle revisioni che vale la pena menzionare. Ha un registro delle attività specifico per le pagine del sito: ogni modifica, ogni ritocco, ogni aggiustamento viene salvato automaticamente.

Cronologia delle revisioni di SeedProd

La bellezza del controllo delle versioni di SeedProd sta nella sua perfetta integrazione con il processo di creazione delle pagine. Non è necessario pensare a salvare le versioni; ciò avviene automaticamente durante il lavoro.

Avete bisogno di tornare all'aspetto della vostra pagina di tre ore fa? Bastano un paio di clic e il risultato è pronto.

Pro:

  • Salvataggio automatico della versione mentre si lavora
  • Interfaccia super intuitiva per la cronologia delle revisioni
  • Integrato direttamente nel page builder
  • Versione gratuita con funzioni di base

Contro:

  • Controllo della versione limitato alla creazione di pagine
  • Richiede l'utilizzo di SeedProd come costruttore di pagine

Perché abbiamo scelto SeedProd:

Si dovrebbe prendere in considerazione l'uso di SeedProd se si desidera tenere traccia delle modifiche apportate durante la modifica delle pagine.

Post duplicato

Plugin per i post duplicati

A volte le soluzioni più semplici sono le più efficaci. Duplicate Post non è un plugin tradizionale per il controllo delle versioni, ma offre un modo pratico per gestire le versioni dei contenuti attraverso la duplicazione. È come avere una fotocopiatrice per i post e le pagine di WordPress.

Invece di apportare modifiche ai contenuti in tempo reale, è possibile creare una copia esatta su cui lavorare. In questo modo avrete uno spazio sicuro per sperimentare le modifiche, mantenendo intatto l'originale.

Revisioni postali

Apportate tutte le modifiche che desiderate. Quando si è completamente soddisfatti, si può sostituire l'originale o mantenere entrambe le versioni.

Pro:

  • Incredibilmente semplice da usare
  • Perfetto per testare le modifiche ai contenuti in modo sicuro
  • Mantenere inalterati i contenuti originali durante la sperimentazione
  • Funziona anche con i tipi di post personalizzati

Contro:

  • Richiede la gestione manuale delle versioni
  • Può creare disordine se non viene gestito correttamente
  • Non è una soluzione di controllo della versione automatizzata

Perché abbiamo scelto Duplicate Post:

Il suo approccio semplice alla gestione delle versioni dei contenuti lo rende una scelta eccellente per i creatori di contenuti che hanno bisogno di un modo semplice per gestire le diverse versioni del loro lavoro.

Spingitore WP

Plugin WP Pusher

Per gli sviluppatori in sala, WP Pusher colma il divario tra i repository Git e WordPress. Pensate a WP Pusher come a una pipeline di distribuzione alimentata da Git, in grado di trasferire automaticamente gli aggiornamenti dal vostro repository al vostro sito WordPress.

WP Pusher è perfetto quando si sviluppano temi o plugin personalizzati. Invece di caricare manualmente i file o prelevare da Git, automatizza l'intero processo. Se apportate una modifica al vostro repository, WP Pusher può aggiornare automaticamente il vostro sito WordPress.

Pro:

  • Integrazione Git senza soluzione di continuità per WordPress
  • Automatizza la distribuzione dai repository
  • Perfetto per i flussi di lavoro di sviluppo
  • Supporta i repository privati

Contro:

  • Richiede la conoscenza e l'impostazione di Git
  • Più complesso delle soluzioni di controllo di versione di base
  • Principalmente incentrato sull'implementazione di temi/plugin

Perché abbiamo scelto WP Pusher:

È uno strumento eccellente per gli sviluppatori che vogliono mantenere pratiche professionali di controllo delle versioni mentre lavorano con WordPress.

Domande frequenti (FAQ)

Esiste un controllo di versione in WordPress?

WordPress include il controllo di versione per le revisioni dei contenuti. Salva automaticamente e tiene traccia delle modifiche apportate a post e pagine, consentendo di rivedere o ripristinare le versioni precedenti. Per il controllo completo della versione di temi e plugin, sono necessari strumenti esterni come Git.

Ripristinare la revisione dei post di WordPress

Come posso cambiare la versione dei plugin di WordPress?

Per cambiare la versione di un plugin di WordPress, disattivare la versione corrente, eliminarla e caricare manualmente il file .zip della versione desiderata tramite la pagina del plugin. In alternativa, utilizzare FTP per sostituire la cartella del plugin con la versione specifica. Si può anche utilizzare il plugin WP Rollback.

WordPress funziona con Git?

WordPress funziona con Git per il controllo delle versioni. Gli sviluppatori possono usare Git per tenere traccia delle modifiche a temi, plugin e codice personalizzato. Integrando Git con un repository locale o remoto, i team possono collaborare in modo efficiente e mantenere una cronologia delle modifiche.

Pensieri finali

Siamo sinceri: gestire un sito WordPress senza un adeguato controllo delle versioni è come camminare su una corda tesa senza una rete di sicurezza. Certo, potreste riuscire ad attraversarla, ma perché rischiare?

La giusta soluzione di controllo delle versioni può trasformare la vostra gestione di WordPress da snervante a stimolante. Sia che siate un blogger solitario che vuole solo la massima tranquillità, sia che siate uno sviluppatore che gestisce più siti di clienti, c'è uno strumento che si adatta perfettamente alle vostre esigenze.

Per la maggior parte degli utenti, un solido plugin di backup come Duplicator fornisce una rete di sicurezza essenziale. Quando le vostre esigenze crescono, potete esplorare opzioni più avanzate come VersionPress per un'integrazione completa con Git o WP Rollback per una gestione semplificata dei plugin.

Ricordate che l'obiettivo non è solo quello di avere un modo per riparare le cose quando si rompono, ma anche quello di darvi la sicurezza di innovare e sperimentare con il vostro sito, sapendo che potete sempre tornare a uno stato funzionante se necessario.

Siete pronti a prendere il controllo del futuro del vostro sito WordPress? Provate Duplicator Pro oggi stesso! Grazie a funzioni come i backup programmati, l'integrazione con il cloud storage e i ripristini con un solo clic, non dovrete più preoccuparvi di perdere il vostro lavoro.

Non aspettate che qualcosa vada storto: impostate oggi stesso un adeguato controllo delle versioni e datevi la libertà di gestire il vostro sito WordPress in tutta tranquillità.

Mentre siete qui, penso che vi piaceranno anche queste altre guide su WordPress:

avatar dell'autore
Joella Dunn Scrittrice di contenuti
Joella è una scrittrice con anni di esperienza in WordPress. In Duplicator è specializzata nella manutenzione dei siti, dai backup di base alle migrazioni su larga scala. Il suo obiettivo finale è assicurarsi che il vostro sito WordPress sia sicuro e pronto per la crescita.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Raccomandiamo solo prodotti che riteniamo possano apportare un valore aggiunto ai nostri lettori.