I nuovi backup di Duplicator con un solo clic, la cancellazione automatica e gli aggiornamenti di versione
I nuovi backup di Duplicator con un solo clic, la cancellazione automatica e gli aggiornamenti di versione
Per quanto potente sia WordPress, a volte può sembrare una bestia complessa da domare. Ma c'è una buona notizia: gli strumenti giusti possono ribaltare la situazione a vostro favore.
Pensate agli strumenti per sviluppatori di WordPress come al vostro fidato coltellino svizzero. Sono le armi segrete che possono trasformare il vostro flusso di lavoro da un caotico gioco di prestigio in un processo fluido ed efficiente.
In questo post ci immergeremo nella cassetta degli attrezzi dei professionisti. Esploreremo tutto, dagli ambienti di sviluppo locali per la sperimentazione agli strumenti di debug che vi aiutano a eliminare i bug in tempi record.
Che siate sviluppatori WordPress esperti o che abbiate appena iniziato il vostro percorso, questi strumenti stanno per diventare i vostri nuovi migliori amici. Immergiamoci!
Vi siete mai chiesti perché alcuni sviluppatori di WordPress sembrano riuscire a portare a termine i progetti senza problemi, mentre altri fanno fatica? Il segreto sta spesso nel loro kit di strumenti.
Con gli strumenti giusti, potete dimezzare i tempi di sviluppo. Gli strumenti per sviluppatori WordPress automatizzano le attività ripetitive, snelliscono i flussi di lavoro e vi permettono di concentrarvi su ciò che conta davvero: creare siti web straordinari.
Ci siamo passati tutti, fissando una schermata piena di codice e chiedendoci perché qualcosa non funziona. Gli strumenti per sviluppatori possono essere il vostro secondo paio di occhi, in grado di individuare gli errori che potrebbero sfuggirvi e di suggerire le migliori pratiche.
Il risultato? Codice più pulito e coerente, più facile da mantenere.
Quando le cose vanno male (e, diciamolo, a volte lo fanno), gli strumenti di debug possono fare la differenza tra una soluzione rapida e ore di frustrazione. Questi strumenti individuano i problemi più rapidamente, facendovi risparmiare tempo e denaro.
È probabile che non stiate lavorando da soli. Molti strumenti di sviluppo di WordPress sono progettati per la collaborazione. Rendono più facile lavorare con i membri del team, condividere i progressi con i clienti o contribuire a progetti open-source.
Sfruttando questi strumenti, non vi state solo semplificando la vita, ma state elevando la qualità del vostro lavoro. E nel mondo competitivo dello sviluppo di WordPress, questo può fare la differenza.
Avete mai desiderato di avere un parco giochi dove poter sperimentare con WordPress senza temere di rompere un sito live? Questo è esattamente ciò che offrono gli strumenti di staging. Esploriamo alcune delle migliori opzioni disponibili.
Immaginate di creare un nuovo sito WordPress in pochi secondi, direttamente sul vostro computer. Questo è esattamente ciò che offre LocalWP. Creato da Flywheel (ora parte di WP Engine), LocalWP è diventato rapidamente uno dei preferiti dagli sviluppatori di WordPress.
È un ambiente di sviluppo locale che consente di creare, sviluppare e testare siti WordPress direttamente sul proprio computer. Non c'è bisogno di connettività a Internet, non c'è il rischio di rompere un sito live e non c'è bisogno di configurazioni complesse del server.
Basta scaricarlo, installarlo e si è pronti per iniziare a creare siti WordPress come un professionista. A differenza di altri ambienti di sviluppo locale, Local by Flywheel ha un'interfaccia adatta ai principianti. È possibile configurare nuovi siti con versioni PHP, server web e database personalizzati senza alcuna esperienza.
LocalWP è perfetto per chi ha bisogno di creare siti WordPress in modo rapido e frequente. È un ambiente di sviluppo locale gratuito ed estremamente facile da usare.
Duplicator è stato progettato per eseguire il backup, la migrazione e la clonazione di siti WordPress. Crea un pacchetto completo dell'intera installazione di WordPress: file, database, temi, plugin, tutto quanto.
Questo pacchetto può essere utilizzato per spostare il sito su un nuovo host, creare un ambiente di staging o eseguire il backup dell'intero sito web. Duplicator può quindi essere utile per molte attività di sviluppo diverse.
Ad esempio, potreste aver bisogno di creare spesso nuovi siti con i vostri temi e plugin preferiti già installati. Una volta configurato perfettamente un sito, utilizzate Duplicator per eseguirne il backup. Quindi, scaricate i file di backup.
Potete quindi utilizzare questi file per creare immediatamente nuovi siti web, anche se non avete WordPress installato. Basta caricarli sul nuovo server e lanciare il programma di installazione!
Con Duplicator potete risparmiare tempo evitando di ripetere le noiose configurazioni dei siti. Utilizzatelo per clonare istantaneamente i siti ogni volta che ne avete bisogno.
Duplicator è anche un ottimo strumento per eseguire test di sviluppo. Si possono apportare tutte le modifiche desiderate e ripristinare semplicemente un backup per annullare eventuali errori.
"Utilizzo questo plugin per creare punti di ripristino, consentendomi di eseguire test distruttivi e di ripristinare rapidamente il sito allo stato originale. È un ottimo strumento per effettuare test senza rischi".
- Andrea Leoni, esperto sviluppatore WordPress
Se siete costantemente impegnati nella creazione di nuovi siti o nel passaggio da un ambiente all'altro, Duplicator è uno strumento essenziale per gli sviluppatori di WordPress. Potete usarlo per creare siti di staging per i progetti dei clienti o per distribuire rapidamente i siti sui server dei clienti. Inoltre, è ottimo per i backup giornalieri.
DevKinsta è un ambiente di sviluppo locale che rispecchia la configurazione di hosting di Kinsta, consentendovi di sviluppare, testare e distribuire siti WordPress con facilità. Dal test delle e-mail integrato alla registrazione dettagliata degli errori, DevKinsta è un vero e proprio concentrato di funzionalità.
Simile a LocalWP, DevKinsta può lanciare nuovi siti web WordPress con un solo clic. Essendo stato creato da Kinsta, DevKinsta si integra con il pannello di controllo dell'hosting. In questo modo è facile estrarre i siti Kinsta live per lo sviluppo locale offline.
Se utilizzate Kinsta, DevKinsta è un ottimo strumento di sviluppo locale già compatibile con il vostro host. Per gli sviluppatori, gli strumenti integrati, come il test delle e-mail e la gestione dei database, possono semplificare notevolmente il processo di sviluppo.
XAMPP è l'acronimo di Cross-Platform (X), Apache (A), MariaDB (M), PHP (P) e Perl (P). Si tratta di un ambiente di sviluppo locale gratuito e open-source che da anni è la scelta preferita dagli sviluppatori.
XAMPP è stato sviluppato da Apache Friends più di 10 anni fa. È essenzialmente un one-stop-shop per la creazione di un server web locale, il che lo rende perfetto per lo sviluppo di WordPress.
A differenza di alcuni concorrenti, XAMPP supporta tutti i principali sistemi operativi. È uno strumento flessibile e popolare per molti progetti di sviluppo web.
XAMPP è ottimo per gli sviluppatori che apprezzano la flessibilità e non si preoccupano di un po' di configurazione manuale. È particolarmente utile se si lavora su progetti web diversi dal solo WordPress. Poiché è compatibile con qualsiasi sistema operativo, chiunque può utilizzarlo.
MAMP è nato come la risposta degli utenti Mac a XAMPP. Ma non lasciatevi ingannare dal nome: MAMP ha ora anche una versione per Windows.
MAMP è un ambiente server locale che mette in primo piano la semplicità e la facilità d'uso. Mette insieme Apache, MySQL e PHP in un'applicazione facile da usare, che consente di iniziare a sviluppare siti web sulla propria macchina locale con il minimo sforzo.
Sia che stiate costruendo il vostro primo sito web o che stiate gestendo più progetti di clienti, MAMP offre una piattaforma affidabile e facile da usare per lo sviluppo locale. Gli utenti Mac, in particolare, apprezzeranno la perfetta integrazione di MAMP con l'ambiente macOS.
A differenza dei tradizionali strumenti di sviluppo locale, InstaWP porta lo sviluppo di WordPress nel cloud. Utilizzando InstaWP, è possibile creare istantaneamente nuovi siti sandbox senza alcuna configurazione complicata.
Non c'è bisogno di configurare ambienti locali, di lottare con le configurazioni dei server o di preoccuparsi dei conflitti software sul proprio computer. Con InstaWP, il vostro parco giochi WordPress è a pochi clic di distanza, accessibile da qualsiasi luogo con una connessione a Internet.
InstaWP offre tutto ciò che serve per creare siti sandbox da zero o modelli di partenza. È possibile preinstallare plugin e temi utili per risparmiare tempo. InstaWP può anche salvare valori predefiniti per le impostazioni di PHP, Faker e WordPress.
InstaWP è il migliore per velocità e collaborazione. Se siete stanchi del lungo processo di configurazione degli ambienti locali o se lavorate con un team distribuito, InstaWP potrebbe essere la soluzione ideale.
Anche gli sviluppatori più abili incontrano bug. La differenza spesso sta nella velocità e nell'efficienza con cui riescono a risolverli. Scopriamo alcuni potenti strumenti di debug che possono rendere lo sviluppo di WordPress molto più semplice.
Query Monitor è un plugin di debug che fornisce informazioni approfondite sulle query del database, sugli errori PHP, sugli hook e sulle azioni, sugli script e sugli stili in attesa e molto altro ancora. È come avere una visione a raggi X per il vostro sito WordPress.
Con Query Monitor è possibile risolvere facilmente gli errori sui siti di staging. È un ottimo strumento per individuare i plugin o i temi che non funzionano bene.
Per gli sviluppatori di plugin e temi, è uno strumento prezioso per garantire che il codice sia efficiente e non introduca problemi di prestazioni. La possibilità di vedere esattamente quali query vengono eseguite, quali hook vengono attivati e quali risorse vengono caricate può aiutare a scrivere un codice più snello e più efficiente.
Debug Bar aggiunge un menu di debug alla barra di amministrazione di WordPress, fornendo informazioni sulle query, sulla cache e su altri aspetti critici della funzionalità di WordPress. È un'alternativa a Query Monitor.
Sia che stiate cercando di ottimizzare le query, di ispezionare il comportamento della cache o semplicemente di capire meglio cosa succede sotto il cofano del vostro sito WordPress, Debug Bar vi ha coperto.
State costruendo un tema WordPress e volete assicurarvi che sia conforme agli standard di WordPress? Theme Check è lo strumento che fa per voi. Questo plugin esegue gli stessi test che WordPress.org utilizza per l'invio dei temi, aiutandovi a individuare potenziali problemi prima che diventino tali.
Theme Check analizza il vostro tema per verificarne la conformità agli standard e alle best practice di WordPress. È come avere un esperto di temi WordPress che vi guarda le spalle, indicandovi le aree da migliorare.
Theme Check è uno strumento indispensabile se state creando un nuovo tema per WordPress. Vi aiuta a creare temi non solo funzionali, ma anche conformi alle best practice di WordPress.
Scrivere codice è un'arte e, come ogni artista, uno sviluppatore WordPress ha bisogno degli strumenti giusti. Esploriamo alcuni dei migliori strumenti che possono rendere il vostro processo di scrittura del codice più fluido, più efficiente e, oseremmo dire, più piacevole.
Immaginate di avere un compagno di codifica che non dorme mai, non si stanca mai e ha una conoscenza apparentemente infinita. Questo è GitHub Copilot in poche parole. Questo strumento di sviluppo dotato di intelligenza artificiale sta cambiando il gioco per gli sviluppatori di tutto il mondo.
Sia che stiate risolvendo un bug o creando una nuova funzionalità, potete chiedere aiuto a GitHub Copilot. Riceverete immediatamente suggerimenti e completamenti di codice personalizzati per il vostro compito.
GitHub Copilot può accelerare notevolmente il processo di sviluppo, soprattutto quando si tratta di attività ripetitive o di lavorare con API non familiari. Ricordate però di rivedere sempre il codice che suggerisce.
Vi siete mai trovati a copiare e incollare gli stessi snippet di codice in diversi progetti WordPress? WPCode (ex Insert Headers and Footers) è qui per risolvere questo problema.
WPCode consente di aggiungere facilmente frammenti di codice al vostro sito WordPress senza modificare i file del tema. È come avere un centro di comando centrale per tutti i vostri bit di codice personalizzati.
Con WPCode, avrete a disposizione un'intera libreria di snippet di codice già pronti. Questi aggiungono molte caratteristiche e funzionalità diverse. È possibile eseguire immediatamente il codice ovunque sul sito o in aree personalizzate.
WPCode è ottimo per aggiungere funzionalità personalizzate senza modificare i file del tema. Può aiutare gli sviluppatori a riutilizzare il codice in diversi progetti.
Scrivere codice è una cosa, ma scrivere codice leggibile e formattato in modo coerente? È qui che entra in gioco Prettier. Questo formattatore di codice, che si basa sull'opinione di tutti, elimina il problema della formattazione del codice.
Prettier formatta automaticamente il codice in base a un insieme di regole predefinite. È come avere un amico perfezionista che mette in ordine il codice ogni volta che si salva.
Prettier aiuta gli sviluppatori a scrivere codice più velocemente perché non devono preoccuparsi della formattazione. Per i team di sviluppo, Prettier può garantire uno stile di codice coerente tra i membri del team.
OnlinePHP è uno strumento basato sul web che consente di scrivere codice PHP direttamente nel browser. È possibile utilizzare questa sandbox per testare rapidamente funzioni o frammenti di codice.
Supporta oltre 400 versioni di PHP. Questo garantisce che il codice funzioni in ambienti diversi con versioni PHP potenzialmente non aggiornate.
OnlinePHP è ideale per gli sviluppatori di WordPress che hanno bisogno di testare rapidamente snippet PHP o di risolvere problemi di funzioni specifiche. È ottimo anche per i principianti che imparano il PHP o per gli sviluppatori esperti che vogliono uno strumento pratico per gli esperimenti di codifica in movimento.
Regular Expressions 101, o Regex 101, consente di testare ed eseguire il debug delle espressioni regolari in tempo reale. Mentre scrivete un'espressione regolare, Regex101 vi spiega cosa sta facendo il codice.
"Fornisce una spiegazione dettagliata di come le espressioni regolari vengono interpretate e applicate, rendendo più semplice la scrittura di modelli regex complessi".
- Andrea Leoni, esperto sviluppatore WordPress
Regular Expressions 101 è perfetto per gli sviluppatori di WordPress che devono analizzare stringhe complesse. È anche un ottimo strumento di apprendimento per i principianti che desiderano migliorare le loro abilità con le regex.
Come sviluppatore WordPress, il vostro browser è più di una semplice finestra sul web. È il vostro spazio di lavoro principale. Le giuste estensioni del browser possono trasformarlo in un potente ambiente di sviluppo.
Anche se non è tecnicamente un'estensione, Chrome DevTools merita un posto in questo elenco. Se Chrome è il vostro browser preferito, avrete a disposizione strumenti di sviluppo integrati.
Con gli Strumenti per sviluppatori di Chrome è possibile ispezionare e modificare l'HTML e il CSS delle pagine web. È anche possibile analizzare le prestazioni di runtime per ottimizzare la velocità del sito.
Per gli sviluppatori di WordPress, DevTools è prezioso per la risoluzione dei problemi dei temi o per la messa a punto dei layout. Può mostrare il vostro sito web in una vista per dispositivi mobili, in modo da sapere che tutto funziona sugli schermi più piccoli. Inoltre, sono disponibili approfondimenti sulle prestazioni, tracker delle modifiche e molte altre funzioni.
Chrome DevTools è essenziale per tutti gli sviluppatori di WordPress, dai principianti agli esperti. È particolarmente utile per gli sviluppatori front-end che lavorano su temi e layout.
Avete mai avuto bisogno di conoscere le dimensioni esatte in pixel di un elemento di una pagina web? Measure-it è lo strumento perfetto per questo lavoro.
Questa semplice ma potente estensione di Firefox consente di misurare qualsiasi elemento online con una precisione perfetta al pixel. Basta fare clic e trascinare per ottenere misure precise.
Per gli sviluppatori di WordPress, Measure-it è una manna dal cielo quando si lavora su progetti responsive o si cerca di adattarsi a un layout specifico. Elimina le congetture sul dimensionamento degli elementi.
Measure-it è ideale per gli sviluppatori di WordPress che si concentrano su design perfetti al pixel, soprattutto quando lavorano su temi personalizzati o cercano di soddisfare requisiti di layout specifici.
La distribuzione del codice personalizzato può essere un'esperienza snervante. Ma con gli strumenti giusti, è possibile trasformarla in un processo senza intoppi e senza stress. Vediamo alcuni strumenti di distribuzione di prim'ordine che possono semplificarvi la vita.
Deployer è uno strumento che distribuisce le vostre applicazioni PHP su server remoti. Potete usarlo per portare il vostro sito WordPress dallo sviluppo alla produzione.
Con Deployer è possibile impostare ricette di distribuzione che gestiscono tutto, dalla copia di file all'esecuzione di migrazioni di database. Supporta più server e può anche eseguire il rollback delle distribuzioni se qualcosa va storto.
Per gli sviluppatori di WordPress, Deployer può rappresentare una svolta. Elimina i caricamenti manuali via FTP e riduce il rischio di errori umani durante la distribuzione.
Deployer è ideale per gli sviluppatori di WordPress che lavorano su configurazioni complesse e multi-server o per coloro che vogliono semplificare il processo di distribuzione. È particolarmente utile per le agenzie che gestiscono più siti di clienti.
Duplicator non serve solo per creare backup o siti di staging. È anche un potente strumento per la distribuzione di siti WordPress su nuovi server o sedi.
Duplicator semplifica il passaggio del sito web del cliente dallo sviluppo alla produzione. Tutto ciò che dovrete fare è eseguire il backup dell'area di test e trascinare il backup sul server del cliente.
E se qualcosa va storto, potete ripristinare il sito all'ultima versione. Non c'è bisogno di preoccuparsi di errori o perdite di dati!
Duplicator è perfetto per gli sviluppatori WordPress di tutti i livelli che devono migrare i siti o distribuirli dalla fase di staging a quella di produzione.
Nel frenetico mondo dello sviluppo di WordPress, la produttività è fondamentale. Gli strumenti giusti possono aiutarvi a lavorare in modo più intelligente, non più difficile. Vediamo alcuni dei principali strumenti di incremento della produttività per gli sviluppatori WordPress.
Immaginate di controllare WordPress dalla riga di comando. Questo è esattamente ciò che WP-CLI (WordPress Command Line Interface) vi permette di fare.
WP-CLI consente di gestire le installazioni di WordPress, aggiornare i plugin, configurare installazioni multisito e molto altro ancora, il tutto senza utilizzare un browser web. È come avere una linea diretta con il cuore di WordPress.
Per gli sviluppatori, WP-CLI può rappresentare un enorme risparmio di tempo. Operazioni che richiederebbero minuti attraverso il pannello di amministrazione possono essere eseguite in pochi secondi con un singolo comando.
Nazmul Alam, uno sviluppatore WordPress di Duplicator, utilizza WP-CLI per creare siti di prova. Inserisce questo comando per trasformare un'installazione di WordPress di 5 minuti in 10 secondi.
wp core install --admin_email=admin@user.com --admin_password=secret --admin_user=admin --title="Another test site" --url=https://duplicator.local
WP-CLI è la soluzione migliore per gli sviluppatori di WordPress che si trovano a proprio agio con le interfacce a riga di comando e vogliono semplificare il proprio flusso di lavoro.
La collaborazione è fondamentale nello sviluppo web e Atarim (ex WP FeedBack) la rende super facile.
Atarim trasforma il vostro sito WordPress in una piattaforma di feedback visivo. I clienti e i membri del team possono lasciare commenti direttamente sul sito, indicando esattamente ciò che deve essere modificato o migliorato.
Per gli sviluppatori WordPress, Atarim può rivoluzionare il processo di feedback dei clienti. Niente più e-mail vaghe o schermate confuse: solo feedback chiari e contestuali.
Atarim è perfetto per le agenzie WordPress o i freelance che lavorano a stretto contatto con i clienti e hanno bisogno di un modo efficiente per raccogliere e implementare i feedback.
WP Umbrella fornisce una dashboard centralizzata per la gestione di più siti WordPress. Tiene traccia degli aggiornamenti, della sicurezza e delle prestazioni dell'intero portafoglio di siti.
Per gli sviluppatori di WordPress che si destreggiano tra più progetti di clienti, WP Umbrella è un salvavita. Potete evitare di ripetere le attività di manutenzione di routine per ogni sito, risparmiando molto tempo.
WP Umbrella è la soluzione migliore per le agenzie WordPress che gestiscono un gran numero di siti di clienti. È una soluzione completa per la gestione centralizzata.
Anche se non è stato progettato per WordPress, Basecamp è uno strumento di gestione dei progetti che molti sviluppatori di WordPress apprezzano.
Basecamp offre un hub centrale per tutte le comunicazioni di progetto, la gestione delle attività e la condivisione dei file. Consente di tenere tutto organizzato e in un unico posto, riducendo il caos dei thread di posta elettronica e dei documenti sparsi.
Per gli sviluppatori WordPress che lavorano in team o con i clienti, Basecamp può semplificare la collaborazione e mantenere i progetti in carreggiata.
Postman è lo strumento ideale per lavorare con le API, compresa l'API REST di WordPress. Consente di inviare richieste API, esaminare le risposte e automatizzare i test API.
Per gli sviluppatori di WordPress che lavorano con le API REST o che integrano servizi esterni, Postman è prezioso. Semplifica il processo di test e debug delle interazioni API.
Postman è essenziale per gli sviluppatori di WordPress che lavorano molto con le API, in particolare per chi costruisce integrazioni personalizzate o lavora con l'API REST di WordPress.
WordPress non è uno strumento per sviluppatori, ma un sistema di gestione dei contenuti (CMS). Tuttavia, fornisce una piattaforma agli sviluppatori per creare siti web e applicazioni, offrendo una serie di funzioni e API integrate che gli sviluppatori possono sfruttare.
Gli sviluppatori WordPress creano e personalizzano siti web utilizzando la piattaforma WordPress. Creano temi e plugin, integrano servizi di terze parti, ottimizzano le prestazioni del sito e ne garantiscono la sicurezza e la funzionalità.
Sì, gli sviluppatori di WordPress hanno bisogno di competenze di codifica. Mentre i siti di base possono essere costruiti senza codifica, la personalizzazione avanzata e lo sviluppo di plugin richiedono la conoscenza di linguaggi come PHP, JavaScript, HTML e CSS.
Ecco alcuni dei migliori plugin WordPress per sviluppatori:
Alternative: Plugin come RTL Tester e WordPress Plugin Boilerplate sono risorse popolari per gli sviluppatori. Tuttavia, non volevamo che si verificasse una paralisi della scelta, quindi li abbiamo rimossi da questo elenco.
Spero che abbiate trovato almeno uno o due nuovi strumenti da aggiungere al vostro kit di sviluppo!
Mentre siete qui, penso che vi piaceranno queste altre guide di WordPress:
Volete un modo più semplice e veloce per mettere online nuovi siti WordPress? Scaricate Duplicator Pro per creare siti di prova preconfigurati ed evitare di installare WordPress più volte!
Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Raccomandiamo solo prodotti che riteniamo possano apportare un valore aggiunto ai nostri lettori.