Ottenete oggi il miglior plugin per il backup e la migrazione di WordPress
Ottenere Duplicator ora
I nuovi backup di Duplicator con un solo clic, la cancellazione automatica e gli aggiornamenti di versione

I nuovi backup di Duplicator con un solo clic, la cancellazione automatica e gli aggiornamenti di versione

Volete backup di WordPress più puliti, più organizzati e più sicuri? Scoprite le nuove funzioni di gestione dei registri di backup di Duplicator e la versione aggiornata...
Strumento di manutenzione di WordPress

Non lasciate che la manutenzione di WordPress distrugga il vostro sito (usate invece questi strumenti) 

Scritto da: avatar dell'autore Joella Dunn
avatar dell'autore Joella Dunn
Joella è una scrittrice con anni di esperienza in WordPress. In Duplicator è specializzata nella manutenzione dei siti, dai backup di base alle migrazioni su larga scala. Il suo obiettivo finale è assicurarsi che il vostro sito WordPress sia sicuro e pronto per la crescita.
     Recensito da: avatar del recensore John Turner
avatar del recensore John Turner
John Turner è il presidente di Duplicator. Ha oltre 20 anni di esperienza commerciale e di sviluppo e i suoi plugin sono stati scaricati oltre 25 milioni di volte.

Vi è mai capitato di accedere al vostro sito WordPress solo per essere accolti da messaggi di errore, tempi di caricamento lenti o, peggio, da avvisi di sicurezza? Ecco cosa succede quando la manutenzione del sito passa in secondo piano.

Proprio come la vostra auto ha bisogno di un regolare cambio dell'olio, il vostro sito WordPress richiede una manutenzione costante per funzionare senza problemi. Se la trascurate, rischiate di incorrere in vulnerabilità di sicurezza, problemi di prestazioni e persino il fallimento completo del sito.

La buona notizia? Non è necessario gestire manualmente tutta questa manutenzione.

Esistono numerosi e potenti strumenti di manutenzione in grado di automatizzare, semplificare e snellire queste attività critiche.

In questo post vi illustrerò i migliori strumenti di gestione di WordPress disponibili. Questi strumenti vi faranno risparmiare tempo, eviteranno mal di testa e manterranno il vostro sito WordPress al massimo delle prestazioni.

Iniziamo!

Indice dei contenuti

Riepilogo rapido dei migliori strumenti per la manutenzione di WordPress

Prima di immergerci in recensioni dettagliate, ecco una rapida panoramica dei migliori strumenti per la manutenzione di WordPress che ho testato e raccomando. Ogni strumento offre caratteristiche chiave uniche che affrontano aspetti diversi della manutenzione di WordPress.

Strumento di manutenzioneDescrizioneManutenzione dei tastiPrezzi
DuplicatoreLa vostra soluzione essenziale di backup e ripristino con funzionalità di migrazioneBackup, migrazione, ripristino di emergenzaFreemium (Pro da $49,50/anno)
InfiniteWPCruscotto centralizzato per la gestione di più siti webGestione di più siti, aggiornamenti, backupFreemium (Pro da $147/anno)
SucuriSicurezza di livello aziendale per i siti web WordPressSicurezza, rimozione del malware, firewallFreemium (Premium da $229/anno)
Ottimizzare WPSoluzione completa per l'ottimizzazione del database di WordPressPrestazioni, pulizia del databaseFreemium (Premium da $49/anno)
GestisciWPGestione semplificata di più siti web WordPressGestione di più siti, backup, prestazioniFreemium (componenti aggiuntivi premium a partire da 1$/mese)
MainWPSoluzione self-hosted per la gestione del sito WordPressGestione di più siti, rapporti sui clientiFreemium (Premium da $149/anno)
Ombrello WPPiattaforma di monitoraggio e manutenzione proattivaMonitoraggio, avvisi, sicurezzaA pagamento (da $1,99/sito/mese)
Controllo dei collegamenti interrottiRileva e corregge automaticamente i link non funzionantiManutenzione dei link, SEOFreemium (Pro da $4,99/mese)
UptimeRobotUn servizio di monitoraggio dei tempi di attività semplice ma potenteMonitoraggio dei tempi di attività, avvisiFreemium (Pro da $7/mese)
SeedProdLa migliore modalità di manutenzione e il plugin in arrivoModalità di manutenzione, Pagine di destinazioneFreemium (Pro da $39,50/anno)

Come recensiamo gli strumenti di manutenzione di WordPress?

Quando si tratta di consigliare strumenti di manutenzione per il vostro sito WordPress, non prendiamo scorciatoie. Il nostro processo di revisione è approfondito, pratico e progettato per fornirvi un quadro il più accurato possibile.

Abbiamo installato e testato ogni strumento su siti WordPress reali, non solo su ambienti di sviluppo. Questi test reali ci permettono di valutare le prestazioni di questi strumenti in condizioni reali, con temi, plugin e contenuti diversi.

Non ci siamo limitati a leggere di questi strumenti o a dare un'occhiata ai loro elenchi di funzionalità. Li abbiamo usati. Abbiamo rotto le cose (intenzionalmente) e le abbiamo aggiustate. Li abbiamo spinti ai loro limiti per capire dove eccellono e dove non riescono.

Le nostre valutazioni hanno riguardato attività specifiche di manutenzione mensile, tra cui backup, scansione della sicurezza, ottimizzazione delle prestazioni, gestione degli aggiornamenti, monitoraggio dei tempi di attività e rilevamento dei link non funzionanti.

Perché fidarsi di noi?

Il team che sta dietro a Duplicator ha trascorso anni in WordPress. Il nostro plugin è stato scaricato milioni di volte e questo ci ha permesso di avere una visione unica delle sfide che gli utenti di WordPress devono affrontare per la manutenzione dei loro siti web.

Il nostro team di sviluppo ha decenni di esperienza nel lavorare con siti WordPress di tutte le dimensioni, dai piccoli blog personali alle installazioni di livello aziendale.

Abbiamo riscontrato praticamente ogni problema di manutenzione immaginabile e abbiamo una conoscenza di prima mano di ciò che funziona e di ciò che non funziona.

Siamo consapevoli che nessuno strumento è perfetto per tutti e ci impegniamo ad aiutarvi a trovare la soluzione giusta per le vostre esigenze specifiche.

Il nostro obiettivo è semplice: darvi consigli onesti e pratici, basati sull'esperienza reale. Vogliamo aiutarvi a gestire un sito web WordPress con il minimo dei problemi e la massima efficacia!

Perché potreste aver bisogno di uno strumento di manutenzione per WordPress

Se vi state chiedendo se gli strumenti di manutenzione di WordPress valgono il vostro tempo ed eventualmente il vostro denaro, considerate come sarebbe la gestione di un sito WordPress senza di essi.

Accedere manualmente a ciascun sito per verificare la presenza di aggiornamenti. Scaricando i backup sul computer prima di eseguire gli aggiornamenti, se ci si ricorda di farlo.

Esaminare le pagine per trovare i link non funzionanti. Individuare da soli le vulnerabilità della sicurezza. Ottimizzare i database con le query SQL.

È faticoso, richiede tempo e, francamente, non è sostenibile.

I costi reali dell'ignorare la manutenzione

Un sito WordPress non curato è un obiettivo primario per gli hacker. Plugin, temi e file principali obsoleti contengono spesso falle di sicurezza che possono essere sfruttate.

Con il tempo, i database di WordPress si riempiono di revisioni di post, commenti di spam e metadati orfani. Questo accumulo graduale rallenta il sito, frustrando i visitatori e danneggiando le classifiche SEO.

Senza backup regolari, un clic sbagliato o un aggiornamento non riuscito potrebbero cancellare mesi o anni di contenuti. E se i backup sono archiviati solo sul vostro server, un problema di hosting potrebbe lasciarvi senza niente.

Un sito non curato ha maggiori probabilità di bloccarsi, con potenziali costi per i visitatori, i clienti e le entrate. Per i siti aziendali, anche brevi periodi di inattività possono danneggiare la reputazione e la fiducia.

Quando inevitabilmente si verificano dei problemi, risolverli manualmente richiede molto più tempo che prevenirli con gli strumenti giusti.

Credetemi, ho passato troppo tempo a correggere gli errori di WordPress invece di prevenirli.

Gli strumenti di manutenzione non sono un lusso. Sono una necessità che fa risparmiare tempo, previene i disastri e garantisce la tranquillità.

I migliori strumenti per la manutenzione di WordPress

Ora ci immergiamo nelle recensioni dettagliate dei migliori strumenti di manutenzione di WordPress disponibili.

Ognuno di essi è stato accuratamente testato dal nostro team, con particolare attenzione alle prestazioni e al valore reali.

Duplicatore

Plugin Duplicator Pro

Come creatori di Duplicator, abbiamo realizzato questo plugin per semplificare la migrazione e i backup di WordPress. Non si tratta solo di operazioni una tantum, ma di uno strumento di backup e ripristino essenziale per mantenere la salute del sito WordPress.

Abbiamo personalmente utilizzato Duplicator per eseguire il backup di innumerevoli siti di diverse dimensioni. Il processo è semplice: basta qualche clic per creare un backup.

Duplicator Lite nuovo backup

Con Duplicator Pro, è possibile pianificare questi backup e inviarli direttamente a servizi di archiviazione cloud come Google Drive, Dropbox o Amazon S3.

Backup programmati del Duplicatore

La vostra manutenzione non è nulla senza un piano di ripristino. Quando qualcosa va storto, dovete avere un modo per far tornare il vostro sito in funzione.

Uno dei nostri clienti aveva un database da 2,4 GB che si era danneggiato. Con Duplicator è stato possibile trovare un backup pulito e ripristinare il database in pochi minuti.

Ripristino del backup del database

Esistono diversi modi per ripristinare i backup, in modo da non perdere mai i dati. È possibile utilizzare i pulsanti di ripristino con un solo clic o impostare il ripristino di emergenza. A differenza di altri plugin di backup, Duplicator è in grado di ripristinare un sito completamente inattivo (senza bisogno della dashboard)!

Impostare il ripristino d'emergenza

Spesso utilizziamo Duplicator per creare siti di staging per testare i principali aggiornamenti prima di applicarli agli ambienti live. Questo approccio ha evitato che innumerevoli potenziali problemi si ripercuotessero sui siti di produzione.

Pro:

  • Crea backup completi e affidabili del sito web
  • La funzione di ripristino in caso di disastro non richiede la dashboard, quindi è possibile ripristinare il sito anche se si è bloccati da WordPress.
  • La versione gratuita supporta migrazioni, backup, ripristini e clonazioni.
  • Non richiede l'installazione di WordPress sul server di destinazione, rendendo le migrazioni veloci

Contro:

  • Non include la scansione di sicurezza o l'ottimizzazione delle prestazioni.
  • I siti di grandi dimensioni possono richiedere la regolazione delle impostazioni per eseguire correttamente i backup.

Perché abbiamo scelto Duplicator

I backup affidabili sono alla base di qualsiasi buona strategia di manutenzione di WordPress. Abbiamo imparato che backup affidabili fanno spesso la differenza tra un piccolo inconveniente e un grande disastro.

Se state cercando una soluzione di backup gratuita e senza fronzoli per il vostro flusso di lavoro di manutenzione di WordPress, Duplicator è il nostro miglior consiglio. Oltre ai backup, Duplicator aiuta a creare siti di staging, a spostare i siti su nuovi host, a iniziare a usare il cloud storage e altro ancora.

InfiniteWP

Sito web di InfiniteWP

Quando si gestiscono più siti WordPress, passare da un pannello di amministrazione all'altro diventa rapidamente ingestibile. InfiniteWP offre un'unica dashboard per gestire più siti WordPress.

Con InfiniteWP è possibile aggiornare i plugin, i temi e il nucleo di WordPress in tutte le proprietà con pochi clic. Questa centralizzazione riduce notevolmente i tempi di manutenzione.

Durante i rilasci di aggiornamenti di sicurezza critici, InfiniteWP vi consente di distribuire rapidamente le patch su tutti i vostri siti. Il plugin offre un controllo completo su quali aggiornamenti applicare e quando, con la possibilità di aggiornare tutto o di scegliere selettivamente plugin o temi specifici.

È possibile impostare backup automatici per tutti i siti gestiti e archiviarli in modo sicuro fuori sede. In caso di problemi, il ripristino da un backup recente è semplice.

InfiniteWP genera rapporti di manutenzione professionali da inviare ai clienti, mostrando tutto il lavoro svolto dietro le quinte. Questa funzione aiuta a giustificare le spese di manutenzione e a dimostrare il valore continuo.

Pro:

  • Backup, aggiornamenti e monitoraggio di base del sito
  • Interfaccia intuitiva con curva di apprendimento minima
  • Eccellente funzionalità di backup e ripristino
  • Monitoraggio affidabile dei tempi di attività

Contro:

  • I prezzi sono costosi
  • Alcuni utenti segnalano dashboard difettosi e un'assistenza clienti carente
  • Nessuna funzione per confrontare le visualizzazioni prima e dopo di un sito web

Perché abbiamo scelto InfiniteWP

InfiniteWP si è guadagnato un posto nella nostra lista perché risolve il problema della gestione di più siti. Per le agenzie e i freelance che gestiscono più siti WordPress, il risparmio di tempo è enorme.

Sucuri

Sito web di sicurezza Sucuri

Dopo aver affrontato le conseguenze di siti di clienti violati, ci siamo rivolti a Sucuri e abbiamo scoperto che si tratta di una soluzione completa per la sicurezza di WordPress. La sua combinazione di scansione del malware, protezione firewall e strumenti di pulizia post-hack offre una protezione che i plugin di sicurezza generici non sono in grado di eguagliare.

Sucuri fornisce un firewall per prevenire ripetuti attacchi brute-force. Il sistema basato sul cloud blocca le minacce prima ancora che raggiungano il vostro sito WordPress, aggiungendo un ulteriore livello di protezione oltre ai plugin di sicurezza standard.

La tecnologia di scansione di Sucuri è accurata e cerca malware sofisticati progettati per eludere il rilevamento. Esegue una scansione alla ricerca di firme di malware note e di schemi di codice sospetti.

Quando si tratta di siti compromessi, il team di Sucuri è in grado di pulirli e ripristinarli in modo efficace. Il loro servizio di pronto intervento è prezioso per le situazioni critiche in cui è necessario l'intervento di un esperto.

Sucuri vi avvisa quando i motori di ricerca o i database di spam inseriscono il vostro sito nella lista nera, consentendovi di rimediare rapidamente prima che la reputazione del vostro sito e la SEO subiscano danni.

Pro:

  • Sicurezza di livello aziendale
  • Il firewall basato sul cloud offre una protezione superiore
  • Eccellente servizio di rimozione del malware
  • Monitoraggio e avvisi completi
  • Team di sicurezza esperto che supporta il prodotto

Contro:

  • Le funzionalità premium sono relativamente costose per i siti di piccole dimensioni
  • Il plugin gratuito offre funzionalità limitate rispetto al servizio a pagamento
  • Non c'è automazione per la pulizia del sito, quindi è necessario attendere che un team di esperti completi l'attività

Perché abbiamo scelto Sucuri Security

Abbiamo incluso Sucuri perché nessun'altra soluzione di sicurezza per WordPress offre lo stesso livello di protezione e di assistenza da parte di esperti. Per i siti web aziendali in cui le violazioni della sicurezza potrebbero causare danni finanziari o di reputazione significativi, l'approccio completo di Sucuri alla sicurezza vale l'investimento.

La sola tranquillità di sapere che gli esperti di sicurezza stanno monitorando il vostro sito giustifica il suo posto in qualsiasi kit di manutenzione serio.

Ottimizzare WP

Plugin WP-Optimize

Il bloat del database è un killer silenzioso delle prestazioni dei siti WordPress. Abbiamo scoperto WP-Optimize durante la risoluzione di problemi di siti web sempre più lenti e siamo rimasti colpiti dall'efficacia con cui affronta questo problema comune.

WP-Optimize può recuperare spazio nel database rimuovendo le revisioni dei post, i commenti cestinati e le opzioni transitorie. Molti siti WordPress accumulano questi dati inutili nel tempo e la loro pulizia può migliorare le prestazioni.

Eseguire WP-Optimize

Il sistema di caching del plugin crea versioni statiche delle pagine, riducendo il tempo di elaborazione del server e accelerando la consegna ai visitatori. Questa soluzione di caching integrata funziona bene per i siti che non necessitano di configurazioni di caching estremamente specializzate.

La versione premium consente di impostare ottimizzazioni automatiche, che impediscono il degrado delle prestazioni nel tempo. Questo approccio "imposta e dimentica" assicura che i siti mantengano buone prestazioni senza interventi manuali.

Pro:

  • Combina l'ottimizzazione del database e la cache in un unico plugin
  • Interfaccia intuitiva con spiegazioni chiare di ogni funzione
  • Controllo granulare su ciò che viene ottimizzato
  • La versione Premium ha un prezzo ragionevole
  • Creato da UpdraftPlus, un apprezzato plugin per il backup e la migrazione.

Contro:

  • La versione gratuita non prevede la pulizia programmata
  • Nessuna ottimizzazione delle immagini oltre al caricamento pigro
  • Nessuna ottimizzazione dei file oltre alla minificazione
  • Non si integra bene con le reti di consegna dei contenuti (CDN)

Perché abbiamo scelto WP-Optimize

Mentre molti strumenti si concentrano sulla sicurezza o sugli aggiornamenti, WP-Optimize affronta il database, spesso trascurato, che spesso causa il rallentamento dei siti WordPress nel tempo.

Il suo approccio all-in-one alla manutenzione delle prestazioni lo rende unico nel suo genere, soprattutto per gli utenti che desiderano ridurre al minimo il numero di plugin e massimizzare la velocità del sito.

GestisciWP

Sito web di ManageWP

ManageWP offre una soluzione basata sul cloud per la gestione di più siti WordPress da un'unica dashboard. Dopo l'acquisizione da parte di GoDaddy nel 2016, la piattaforma ha continuato a evolversi con funzionalità di livello enterprise, pur mantenendo un'interfaccia accessibile.

ManageWP offre un'interfaccia pulita e moderna per monitorare e gestire WordPress. La dashboard offre una visione immediata degli aggiornamenti, della sicurezza e delle prestazioni dell'intero portafoglio.

La piattaforma consente di aggiornare il nucleo di WordPress, i plugin e i temi su tutti i siti contemporaneamente. Prima di applicare gli aggiornamenti, ManageWP è in grado di creare automaticamente dei backup e persino di scattare screenshot per confrontare le apparenze prima e dopo.

Le scansioni regolari delle prestazioni individuano i potenziali colli di bottiglia dei vostri siti. I rapporti visivi sulle prestazioni consentono di individuare facilmente i problemi e di monitorare i miglioramenti nel tempo.

Grazie ai report white-label e all'opzione del portale clienti, ManageWP consente di dimostrare facilmente ai clienti il valore dei vostri servizi di manutenzione.

Pro:

  • Il prezzo modulare consente di pagare solo per le funzioni necessarie
  • Il livello gratuito include le funzioni di gestione essenziali
  • Eccellente monitoraggio dei tempi di attività
  • L'interfaccia intuitiva richiede una formazione minima
  • Funzionalità di backup e ripristino senza soluzione di continuità

Contro:

  • Alcuni componenti aggiuntivi premium possono far lievitare i costi rapidamente
  • La proprietà di GoDaddy preoccupa alcuni utenti
  • Alcuni utenti segnalano problemi con l'eliminazione dei siti

Perché abbiamo scelto ManageWP

ManageWP si distingue per il suo modello di prezzo flessibile e l'eccezionale facilità d'uso. La versione gratuita offre un valore sostanziale per le attività di gestione di base, mentre i componenti aggiuntivi premium consentono di costruire un kit di strumenti di manutenzione personalizzato.

Per le agenzie e i freelance che hanno bisogno di una soluzione affidabile e basata sul cloud che "funzioni e basta", ManageWP offre un pacchetto interessante senza i costi di manutenzione delle alternative self-hosted.

Se state cercando alternative a ManageWP, troverete alcune buone opzioni in questo elenco, ma ManageWP rimane una delle soluzioni più facili da usare.

MainWP

Sito web di MainWP

MainWP adotta un approccio diverso alla gestione di più siti, essendo interamente self-hosted. Ciò significa che tutti i dati e le credenziali del sito rimangono sul proprio server, garantendo maggiore privacy e controllo.

A differenza delle alternative basate sul cloud, MainWP si installa sul vostro sito WordPress, che diventa il pannello di controllo per tutti gli altri siti. Questo garantisce che i vostri dati non passino mai attraverso server di terze parti.

MainWP consente di gestire un numero illimitato di siti WordPress senza costi aggiuntivi di licenza, il che lo rende una buona opzione per le agenzie.

Il plugin principale è gratuito, con un mercato di estensioni per funzionalità aggiuntive. Queste includono strumenti specializzati per il reporting dei clienti, i backup avanzati e il monitoraggio SEO.

Pro:

  • Plugin completamente gratuito con potenti funzionalità
  • Massima privacy con l'architettura self-hosted
  • Altamente estensibile e personalizzabile
  • Forte attenzione alla sicurezza

Contro:

  • Richiede una configurazione più lunga e la personalizzazione delle estensioni
  • Può diventare costoso se si ha bisogno di molte estensioni

Perché abbiamo scelto MainWP

MainWP offre il massimo controllo e la massima privacy di qualsiasi strumento di gestione multi-sito. Per le agenzie che si preoccupano della sicurezza dei dati o che preferiscono evitare i modelli di abbonamento, MainWP rappresenta un'alternativa alle soluzioni basate sul cloud.

La sua capacità di gestione illimitata dei siti lo rende particolarmente conveniente per le grandi agenzie e gli sviluppatori che gestiscono molte installazioni di WordPress.

Ombrello WP

Sito web di WP Umbrella

WP Umbrella si concentra sul monitoraggio proattivo e sulle notifiche. Oltre a semplificare le attività di manutenzione, aiuta a prevenire i problemi avvisandovi prima che abbiano un impatto sui vostri siti.

WP Umbrella controlla continuamente i vostri siti per verificare l'uptime, i problemi di sicurezza e gli aggiornamenti di plugin/temi. Ciò consente di individuare tempestivamente i potenziali problemi.

WP Umbrella incrocia i plugin installati con i database di sicurezza per identificare le vulnerabilità note, anche prima che siano disponibili gli aggiornamenti.

La piattaforma aiuta le agenzie a gestire i clienti con report di manutenzione, livelli di accesso ai clienti e dashboard personalizzabili.

Pro:

  • Forte attenzione al monitoraggio proattivo
  • Eccellente rilevamento delle vulnerabilità di sicurezza
  • Sistema flessibile di gestione dei clienti
  • Registrazione completa e audit trail

Contro:

  • Nessun piano gratuito (solo prova gratuita)
  • Servizio relativamente più recente, con una comunità più ristretta e funzionalità avanzate più limitate

Perché abbiamo scelto WP Umbrella

WP Umbrella rappresenta la nuova generazione di strumenti per la manutenzione di WordPress, con la sua enfasi sulla prevenzione dei problemi piuttosto che sulla loro semplice risoluzione. Il suo sistema intelligente di monitoraggio e notifica lo rende particolarmente prezioso per i siti web mission-critical, dove i tempi di inattività o le violazioni della sicurezza sarebbero costosi.

Per le agenzie e i professionisti che desiderano fornire servizi di manutenzione veramente proattivi, WP Umbrella offre funzionalità che mancano agli strumenti più tradizionali.

Plugin AIOSEO Broken Link Checker

Broken Link Checker si concentra su un compito di manutenzione critico e lo esegue in modo eccezionale. È in grado di trovare e correggere i collegamenti interrotti nel vostro sito WordPress.

Il plugin analizza regolarmente tutti i post, le pagine, i commenti e i campi personalizzati alla ricerca di link non funzionanti e immagini mancanti, avvisando l'utente quando vengono riscontrati problemi.

Link non funzionanti del sito web

Quando vengono rilevati collegamenti interrotti, è possibile modificarli direttamente dalla dashboard del plugin, senza dover aprire i singoli post o pagine.

Aggiornamento del collegamento non funzionante

Pro:

  • Modello freemium con piani premium a prezzi accessibili
  • Funzionalità semplici e mirate
  • Curva di apprendimento ridotta
  • Può evitare penalizzazioni SEO dovute a link non funzionanti
  • Migliora l'esperienza dell'utente eliminando i vicoli ciechi
  • Evita di consumare risorse per la correzione dei link non funzionanti sul server di AIOSEO.

Contro:

  • Limitato al controllo dei link (non è uno strumento di manutenzione completo)

La manutenzione dei link è un aspetto cruciale della manutenzione di un sito web che molti strumenti completi trascurano. Broken Link Checker è un complemento perfetto per le soluzioni di manutenzione più ampie che potrebbero non includere funzionalità di controllo dei link dedicate.

UptimeRobot

Robot per i tempi di attività

UptimeRobot non è uno strumento strettamente specifico per WordPress, ma è un ottimo servizio di monitoraggio dei tempi di attività. Tiene costantemente sotto controllo i vostri siti web, avvisandovi nel momento in cui diventano inaccessibili.

Il servizio controlla i vostri siti con una frequenza di 5 minuti, fornendo una notifica quasi immediata quando si verificano problemi. È possibile ricevere le notifiche tramite e-mail, SMS, Slack, Discord o l'app Uptime Robot.

Pro:

  • Generoso piano gratuito (50 monitor con intervalli di 5 minuti)
  • Canali di notifica multipli
  • Funziona per qualsiasi sito web, non solo per WordPress

Contro:

  • Non integrato con la dashboard di WordPress
  • Alcuni recensori parlano di falsi positivi

Perché abbiamo scelto UptimeRobot

Sapere quando il vostro sito è inattivo è l'aspetto più fondamentale della manutenzione di un sito web. UptimeRobot rende il monitoraggio di livello professionale accessibile a tutti, dai blogger alle piccole imprese.

Per le agenzie che gestiscono i siti dei clienti, le notifiche rapide possono fare la differenza tra la risoluzione di un problema prima che il cliente se ne accorga e la ricezione di una chiamata urgente dopo l'orario di lavoro. Come parte di un kit di strumenti per la manutenzione, UptimeRobot offre una tranquillità essenziale con una configurazione e un costo minimi.

SeedProd

Plugin SeedProd

Quando il vostro sito ha bisogno di manutenzione, avete bisogno di un modo per comunicare con i visitatori senza mostrare un sito web rotto o incompleto. SeedProd si è affermato come soluzione leader per la creazione di pagine WordPress in modalità manutenzione e coming soon.

Modelli di manutenzione SeedProd

SeedProd offre un editor visivo intuitivo che consente di creare pagine di manutenzione professionali senza dover ricorrere alla codifica. Il builder include blocchi e modelli pre-progettati, ottimizzati specificamente per la messaggistica di manutenzione.

Modifica del modello di manutenzione di SeedProd

Mentre il vostro sito è in modalità di manutenzione, SeedProd può raccogliere gli indirizzi e-mail dei visitatori interessati, aiutandovi a costruire la vostra lista e ad avvisare le persone quando il vostro sito sarà di nuovo online.

Pagina della modalità di manutenzione di SeedProd

Il plugin si integra con i più diffusi servizi di email marketing, consentendo di aggiungere automaticamente nuovi iscritti alle campagne e alle liste esistenti.

Pro:

  • Realizzato appositamente per le pagine di manutenzione e le pagine "coming soon".
  • L'interfaccia intuitiva non richiede competenze tecniche
  • I design reattivi sono perfetti su tutti i dispositivi
  • Impostazioni SEO per mantenere le classifiche durante la manutenzione
  • Timer per il conto alla rovescia e integrazione con i social media

Contro:

  • Alcune personalizzazioni avanzate richiedono la conoscenza dei CSS
  • Non è uno strumento di manutenzione completo

Perché abbiamo scelto SeedProd

Una comunicazione adeguata durante i periodi di manutenzione è essenziale per l'esperienza dell'utente e la percezione del marchio. Mentre molti strumenti di manutenzione si concentrano sul lavoro dietro le quinte, SeedProd affronta l'aspetto della manutenzione del sito web rivolto ai visitatori.

Manutenzione di WPBeginner

Servizio di manutenzione WPBeginner

Se volete che l'intera manutenzione di WordPress sia gestita per voi, vi consiglio il servizio di manutenzione di WPBeginner. Avrete un supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per tutte le vostre temute attività di manutenzione.

WPBeginner è specializzato in argomenti relativi a WordPress da oltre 16 anni. Il loro blog è un punto di riferimento per imparare quasi tutto ciò che si vuole sapere su WordPress. Quindi, sapete che i membri del team sanno quello che fanno.

A volte è sufficiente un aiuto per risolvere un problema. WPBeginner ha un piano Quick Fix che vi darà il supporto di uno sviluppatore per un'ora.

Hanno anche servizi di gestione continua di WordPress per occuparsi delle attività per le quali non avete tempo. WPBeginner si occuperà di tutto, dagli aggiornamenti di plugin e temi alla riparazione di siti violati.

Pro

  • Account manager dedicato
  • Manutenzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7, compreso il monitoraggio del tempo di attività, i controlli di sicurezza, gli aggiornamenti e molto altro ancora.
  • Soluzioni rapide e una tantum, quando servono

Contro

  • La manutenzione è completamente esternalizzata, il che riduce il controllo sul processo (ma anche questo può essere un aspetto positivo!).

Perché abbiamo scelto la manutenzione di WPBeginner

Il servizio di manutenzione Pro di WPBeginner può coprire una sola volta le riparazioni rapide o la manutenzione continua. Avrete l'aiuto di un esperto, che proteggerà il vostro sito con backup, monitoraggio della sicurezza, rapporti di manutenzione e altre attività cruciali.

Domande frequenti (FAQ)

WordPress ha una modalità di manutenzione?

Sì, WordPress ha una modalità di manutenzione integrata. Quando si aggiornano temi, plugin o il software principale, WordPress attiva automaticamente la modalità di manutenzione. È possibile attivarla manualmente utilizzando un plugin o modificando il file .maintenance. È inoltre possibile creare pagine di manutenzione personalizzate con temi o page builder come SeedProd.

Quanto costa la manutenzione di WordPress?

I costi di manutenzione di WordPress vanno da 10 a oltre 500 dollari al mese. I piani di base che coprono gli aggiornamenti e i backup partono da 10-50 dollari, mentre i servizi completi, che includono la sicurezza, l'ottimizzazione delle prestazioni e il supporto personalizzato, costano oltre 100-500 dollari. I prezzi variano in base al fornitore, alla complessità del sito web e al livello di servizio.

I siti WordPress hanno bisogno di manutenzione?

Sì, i siti WordPress hanno bisogno di una manutenzione regolare per garantire sicurezza, prestazioni e funzionalità. La manutenzione comprende l'aggiornamento di plugin, temi e file principali, l'ottimizzazione dei database, il monitoraggio della sicurezza e l'esecuzione di backup. Trascurare la manutenzione può portare a vulnerabilità, prestazioni lente e potenziali tempi di inattività.

Con quale frequenza devo eseguire il backup del mio sito WordPress?

Eseguite il backup del vostro sito WordPress almeno una volta alla settimana. I siti ad alto traffico o aggiornati frequentemente dovrebbero avere backup giornalieri. I siti critici possono richiedere backup in tempo reale. I backup regolari proteggono da perdite di dati, hacking e guasti al server. Utilizzate plugin di backup automatici per garantire l'affidabilità.

Qual è il miglior strumento gratuito per la manutenzione di WordPress?

Il miglior strumento gratuito per la manutenzione di WordPress è Duplicator. Consente di eseguire il backup, la migrazione e la clonazione di siti WordPress in modo semplice. Tra le altre opzioni migliori ci sono WP-Optimize per la pulizia del database e ManageWP per gli aggiornamenti automatici. Lo strumento giusto dipende dalle vostre esigenze di manutenzione.

Come posso iniziare la manutenzione del mio sito WordPress?

Per garantire che il vostro sito WordPress rimanga in salute, seguite questa semplice lista di controllo per la manutenzione:

  1. Aggiornare regolarmente il nucleo di WordPress, i plugin e i temi.
  2. Eseguite regolarmente il backup del vostro sito.
  3. Pulite il vostro database dai dati non necessari.
  4. Monitorare i tempi di attività e la sicurezza.
  5. Controllare e correggere i link non funzionanti.
  6. Ottimizzare le immagini per velocizzare il caricamento.
  7. Testare i moduli e le funzionalità.
  8. Esaminare e migliorare la velocità del sito.
  9. Scansione di malware e problemi di sicurezza.
  10. Pulire i commenti di spam.

Per ulteriori suggerimenti, leggete i miei consigli sulla pulizia del vostro sito WordPress!

Pensieri finali

Ciò che un tempo richiedeva ore di lavoro noioso ora può essere ampiamente automatizzato e semplificato.

Per la maggior parte dei proprietari di siti, consigliamo di iniziare con un solido strumento di backup (come Duplicator) come base. Vi permetterà di impostare pianificazioni di backup e punti di ripristino.

Da lì, aggiungete gli strumenti che affrontano i vostri problemi specifici, che si tratti di vulnerabilità della sicurezza, di problemi di prestazioni o della necessità di gestire in modo efficiente più siti web.

Ricordate che la manutenzione non è un'operazione una tantum, ma un impegno costante. Questi strumenti possono ridurre drasticamente il tempo e l'impegno necessari, ma richiedono comunque la vostra attenzione e supervisione. Dedicate del tempo ogni mese per esaminare i rapporti, rispondere agli avvisi e assicurarvi che tutto funzioni come previsto.

Se vi sentite sopraffatti, iniziate con poco. Implementate uno o due strumenti che rispondano alle vostre esigenze più urgenti, poi ampliate gradualmente il vostro kit di strumenti per la manutenzione man mano che vi sentite più a vostro agio con il processo.

Mentre siete qui, penso che vi piaceranno anche queste altre guide su WordPress:

avatar dell'autore
Joella Dunn Scrittrice di contenuti
Joella è una scrittrice con anni di esperienza in WordPress. In Duplicator è specializzata nella manutenzione dei siti, dai backup di base alle migrazioni su larga scala. Il suo obiettivo finale è assicurarsi che il vostro sito WordPress sia sicuro e pronto per la crescita.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Raccomandiamo solo prodotti che riteniamo possano apportare un valore aggiunto ai nostri lettori.